I cibi solidi sono qualcosa in più “Ora che il bimbo ha sei mesi, inizi a sostituire con una pappa la poppata di mezzogiorno. Poi sostituirà anche quella delle sette con una cena. Così resterà con due pasti e tre poppate al seno”. Quante mamme si sentono dire, spesso con sgomento, questo tipo di consigli dal pediatra quando il bambino si avvicina all’età dei cibi solidi? E spesso questi suggerimenti cominciano anche molto prima del momento in cui il bambino … Continue reading “I cibi solidi sono qualcosa in più”
Svezzamento spontaneo
Posted on Gennaio 16, 2021Gennaio 17, 2021Categories articoli 1 commento su Svezzamento spontaneoSvezzamento spontaneo “Poppa ancora? Ma quando lo svezzi? Lo vuoi allattare fino a 18 anni?” Queste frasi le mamme che allattano se le sentono dire molto prima che il loro bimbo sappia anche solo muovere i primi passi. E la frase “Ma come! Grande e grossa ancora attaccata alla tetta!” opprime la bimba che poppa molto prima che questa possa ribattere a parole. L’aspettativa della nostra società è che i bambini siano svezzati dal seno non appena hanno cominciato a … Continue reading “Svezzamento spontaneo”
Cibi solidi a 4 mesi? No grazie!
Posted on Maggio 1, 2020Luglio 15, 2020Categories articoli Leave a comment on Cibi solidi a 4 mesi? No grazie!Cibi solidi a 4 mesi? No grazie! Da qualche anno a questa parte, sia diversi pediatri che organismi ed enti nonché associazioni di categoria in area pediatrica hanno iniziato a contraddire le raccomandazioni dell’OMS relative all’età dell’introduzione dei cibi solidi (attualmente 6 mesi compiuti), accennando a nuove linee guida che favorirebbero la protezione dalle allergie sfruttando una “finestra temporale” che sarebbe “non prima dei 4 mesi e non oltre i 6 mesi”. Questa teoria si fonda in realtà non su … Continue reading “Cibi solidi a 4 mesi? No grazie!”