Allattare comodi

Posted on Aprile 28, 2023Aprile 28, 2023Categories articoliTags , , , , , ,   Leave a comment on Allattare comodi

Allattare comodi In che modo stai seduta quando sei sul divano e guardi la televisione, oppure su una sdraio? Nella stessa comoda posizione puoi allattare il tuo bambino. Può sembrare incredibile quanta differenza faccia sostenere il bambino in una posizione rilassata. Quei comportamenti del neonato che sembrano caotici e scoordinati quando viene sostenuto in grembo, supino, col braccio dietro la sua schiena, dalla mamma seduta con la schiena dritta (insomma la “classica” posizione a “culla”), si trasformano in comportamenti organizzati … Continue reading “Allattare comodi”

Apnea ostruttiva nel sonno e allattamento

Posted on Aprile 28, 2023Aprile 28, 2023Categories articoliTags , , , ,   Leave a comment on Apnea ostruttiva nel sonno e allattamento

Apnea ostruttiva nel sonno e allattamento Vi ricordate il film “Free Willy 2”? Ma cosa c’entra quel film con l’argomento di questo articolo? No, non ha a che fare con le orche, anche perché loro non respirano né con la bocca né con il naso! Ma ha a che fare con la forma del viso dei due protagonisti. Se andate avanti nella lettura, scoprirete cose sorprendenti riguardo a come il respiro e la suzione modellano i volti delle persone, e … Continue reading “Apnea ostruttiva nel sonno e allattamento”

Meno lacrime per i bambini coccolati

Posted on Aprile 25, 2023Aprile 25, 2023Categories articoliTags , ,   Leave a comment on Meno lacrime per i bambini coccolati

Più coccole, meno pianti Sulla gestione dei pianti del neonato i genitori ricevono indicazioni contrastanti. Libri per genitori e articoli sulle riviste divulgative spesso suggeriscono un approccio educativo volto a “regolarizzare” il bambino sulla base di orari e abitudini precise; questi suggerimenti si radicano da un lato nel luogo comune che teme che un accudimento troppo sollecito possa “viziare” il bambino, e dall’altro nelle teorie comportamentiste, le quali sostengono che prendere spesso in braccio il bambino, allattarlo a richiesta e … Continue reading “Meno lacrime per i bambini coccolati”

Educazione alimentare

Posted on Aprile 18, 2023Aprile 25, 2023Categories articoliTags , , , , , , ,   Leave a comment on Educazione alimentare

Educazione alimentare: aiutare il bambino a “mangiare bene” In un precedente articolo, abbiamo parlato dei bambini “inappetenti” e in particolare dei danni del forzare a mangiare quando c’è un rifiuto. In questo articolo si è sottolineato che il bambino ha una capacità notevole, spesso sottovalutata, di autoregolarsi, anche se il suo modo di mangiare può apparire caotico nel singolo pasto; spesso i genitori sottovalutano sia la qualità dei nutrienti che assume nel medio periodo (se lasciato fare senza forzarlo), sia … Continue reading “Educazione alimentare”

O mangi questa minestra…

Posted on Aprile 12, 2023Aprile 12, 2023Categories articoliTags , , , , , 2 commenti su O mangi questa minestra…

O mangi questa minestra… …O voli dalla finestra! Minacciavano i nostri genitori con piglio feroce. E quasi sempre, almeno per un po’, almeno entro certi limiti, ci piegavamo ad accontentarli, sia pure sulla base della paura e non per convinzione. Da psicologa, da madre e da persona che è stata una bambina forzata a mangiare, ho molto da dire su questo argomento. Sono stata una bambina vittima del dover mangiare per forza, ossessionata dal piatto da vuotare. Che odiava il … Continue reading “O mangi questa minestra…”

Perché i bambini piangono?

Posted on Marzo 30, 2023Marzo 30, 2023Categories articoliTags , , , , , , , 1 commento su Perché i bambini piangono?

Perché i bambini piangono? Può sembrare una domanda stupida, ma date le tante dicerie che circolano in proposito è necessario chiarire il concetto. Infatti sul pianto del bambino si sono dette una quantità di cose e il loro esatto contrario, e i genitori sono sommersi da consigli contraddittori su come gestirlo, il che causa disorientamento e comportamenti di risposta caotici e poco funzionali a un accudimento sereno del neonato. In particolare, una questione importante è riflettere su come viene vista … Continue reading “Perché i bambini piangono?”

Troppo grande per poppare

Posted on Marzo 23, 2023Marzo 23, 2023Categories articoliTags , , , 1 commento su Troppo grande per poppare

Ma non è troppo grande per poppare? Ultimamente sui social si parla di un articolo (che non sono riuscita a rintracciare) che racconta come una madre, che stava accompagnando suo figlio all’altare, sia stata sorpresa poco prima della cerimonia dalla futura sposa, mentre allattava al seno il suo “ragazzo”. Una storia chiaramente inventata, il cui scopo è attirare click (che significa monetizzare la pagina) e scatenare le polemiche e gli odi sui social. Sembra che questo articolo abbia fatto scalpore … Continue reading “Troppo grande per poppare”

Chi ha paura della tenerezza?

Posted on Marzo 8, 2023Marzo 8, 2023Categories articoliTags , , , , , , 3 commenti su Chi ha paura della tenerezza?

Chi ha paura della tenerezza? Una mamma mi ha inoltrato l’ennesimo testo dell’ennesimo esperto che spiega ai genitori perché bisogna resistere alla tentazione di accogliere il bambino nel letto dei genitori. Di questo articolo citerò qualche passaggio, non tanto per prendermela col singolo operatore, o per dibattere la questione del lettone, ma solo perché si presta molto bene a rappresentare un aspetto della nostra cultura del distacco, che si esprime in modi molto simili anche rispetto a tutti quegli altri … Continue reading “Chi ha paura della tenerezza?”

Q

Posted on Marzo 2, 2023Marzo 2, 2023Categories articoliTags , , , , ,   Leave a comment on Q

Quel figlio piumato caduto dal cielo Certe volte i maestri di vita piovono da dove meno te lo aspetti. Il nostro cadde dal cielo di Roma un giorno di luglio… Eravamo una coppia in erba, non ancora una famiglia e forse nemmeno una coppia troppo impegnata, anche se convivevamo da un paio di anni. Vivevamo in subaffitto in un minuscolo appartamento al centro di Roma, in un fatiscente palazzo seicentesco, vicino a Piazza di Spagna, la qual cosa non ci … Continue reading “Q”

Nel mondo selvaggio

Posted on Febbraio 23, 2023Febbraio 23, 2023Categories articoliTags , , , ,   Leave a comment on Nel mondo selvaggio

Nel mondo selvaggio, con i nostri bambini Riprendono le belle giornate; e per ritrovare il contatto con il mondo naturale, non c’è nulla di meglio di una bella passeggiata nel bosco. Ma non una semplice passeggiata; quello che propongo oggi è un percorso di vera riscoperta della natura selvaggia, per ritrovare il contatto e la connessione con l’essenza stessa della natura. È un percorso che faremo insieme a loro, imparando insieme. Possiamo accompagnarlo con gesti semplici e autentici, come questa … Continue reading “Nel mondo selvaggio”