Ragazzi maleducati: Colpa dei genitori “troppo buoni”? Gli articoli che si leggono nelle riviste o siti per i genitori spesso non sono molto teneri nei confronti della disciplina dolce o, come preferisco chiamarla, la guida gentile nell’educazione dei bambini. Questi articoli, tutti più o meno simili fra loro, commentano in genere i comportamenti da “bulli” di alcuni ragazzi, e da lì si scagliano contro la disciplina dolce, accusandola di essere la causa di tutti i mali, perché secondo questa teoria … Continue reading “Ragazzi maleducati”
Uscire dal circolo vizioso della violenza
Posted on Dicembre 4, 2021Dicembre 5, 2021Categories articoli 1 commento su Uscire dal circolo vizioso della violenzaUscire dal circolo vizioso della violenza L’idea comune di educazione è legata all’obiettivo di crescere i figli in modo che diventino persone civili, rispettose, capaci di interagire in modo appropriato e garbato con il prossimo, di suscitare fiducia, rendersi amabili e apprezzate nella comunità. Il paradosso è che per troppi ancora è valida la credenza che per ottenere questo risultato si debba “correggere” ogni comportamento del bambino che non sia accettabile per l’adulto infliggendogli punizioni anche fisiche e trattandolo in … Continue reading “Uscire dal circolo vizioso della violenza”
Guida gentile, la via dell’assertività e dell’amore
Posted on Marzo 27, 2021Dicembre 11, 2021Categories articoli Leave a comment on Guida gentile, la via dell’assertività e dell’amoreGuida gentile, la via dell’assertività e dell’amore Non passa settimana che non mi imbatta in qualche articolo in rete che parla di disciplina e di educazione dei bambini. A volte l’articolo è chiaramente contro la cosiddetta disciplina dolce, additandola come la causa di tutti i mali odierni. In questi articoli si biasimano i genitori per una presunta mollezza, per un loro venir meno al ruolo di educatore, “concedendo tutto” ai loro figli e non abituandoli alle rinunce e all’obbedienza. Altre … Continue reading “Guida gentile, la via dell’assertività e dell’amore”
Disciplina dolce non è dire sempre di sì
Posted on Marzo 6, 2021Marzo 6, 2021Categories articoli Leave a comment on Disciplina dolce non è dire sempre di sìDisciplina dolce non è dire sempre di sì Spesso i genitori empatici, che preferiscono la via della comprensione, dell’ascolto e della gentilezza, vengono sminuiti e squalificati in molti modi, e il loro approccio viene ridefinito in modi deteriori, deformando i loro reali intenti. Si insinua ad esempio molto spesso che il genitore che segue il bisogno del bambino lo faccia per debolezza o pigrizia (come se una lettura attenta dei bisogni del bambino e una gestione contestualizzata delle sue emozioni … Continue reading “Disciplina dolce non è dire sempre di sì”
Quello che ci rende umani
Posted on Luglio 30, 2020Luglio 30, 2020Categories articoli Leave a comment on Quello che ci rende umaniQuello che ci rende umani «È la natura umana». Quante volte ci siamo sentiti dire questa frase, spesso per giustificare le zone d’ombra dei nostri comportamenti? Quante volte questa frase è stata giustificata per scoraggiare il cambiamento in direzione di maggiore pace, comprensione, empatia fra gli esseri umani? O per giustificare le punizioni dei bambini, suggerendo che i loro comportamenti selvaggi vadano domati a tutti i costi, che se non si interviene a disciplinare i bambini, la loro natura, intrinsecamente … Continue reading “Quello che ci rende umani”