Uscire dal circolo vizioso della violenza L’idea comune di educazione è legata all’obiettivo di crescere i figli in modo che diventino persone civili, rispettose, capaci di interagire in modo appropriato e garbato con il prossimo, di suscitare fiducia, rendersi amabili e apprezzate nella comunità. Il paradosso è che per troppi ancora è valida la credenza che per ottenere questo risultato si debba “correggere” ogni comportamento del bambino che non sia accettabile per l’adulto infliggendogli punizioni anche fisiche e trattandolo in … Continue reading “Uscire dal circolo vizioso della violenza”
L’educazione e la violenza non sono compatibili
Posted on Novembre 27, 2021Dicembre 4, 2021Categories articoli 2 commenti su L’educazione e la violenza non sono compatibiliL’educazione e la violenza non sono compatibili Un recente sondaggio in questi giorni fa discutere a proposito della cultura della punizione fisica. Il 40% degli italiani interrogati, infatti, sembra aver detto che è giusto, purché non si esageri, picchiare i bambini per educarli. Questa idea presuppone che i bambini vengano considerati come persone di serie B, con meno diritti e bisogno di ascolto e rispetto. Che senso ha non picchiare un neonato perché è troppo piccolo, o un ragazzo di … Continue reading “L’educazione e la violenza non sono compatibili”