Allattare dopo un cesareo

Posted on Ottobre 12, 2022Ottobre 12, 2022Categories Studi scientificiTags , , , , , , , , , ,   Leave a comment on Allattare dopo un cesareo

Allattare dopo un cesareo In questo studio, condotto su 418 puerpere che avevano partorito a termine nell’ospedale di Alberta (Canada), sono stati messi a confronto gli esiti dell’allattamento al seno nel gruppo con parto vaginale e nei due gruppi del cesareo d’urgenza o programmato. Le donne che avevano subito un cesareo erano il 37,1% del totale. Le difficoltà in allattamento sono state rilevate tramite un questionario (Breastfeeding Experiences Scale) somministrato durante la degenza al reparto di maternità. Quasi il 90% … Continue reading “Allattare dopo un cesareo”

Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento?

Posted on Gennaio 28, 2021Gennaio 28, 2021Categories articoliTags , , , , , , ,   Leave a comment on Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento?

Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento? Il ciuccio è un oggetto di uso talmente comune da essere considerato l’accessorio per neonati che più di ogni altro rappresenta la primissima infanzia. La sua immagine viene usata come icona per rappresentare i bambini; è spesso presente nei pacchi dono che la mamma riceve dalla dimissione dall’ospedale, e a volte addirittura richiesto nel “corredo” da portare con sé al ricovero per il parto; è spesso accessorio di bambole e bambolotti; viene conservato come … Continue reading “Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento?”

SIDS: conciliare sicurezza e accudimento notturno

Posted on Ottobre 24, 2020Aprile 13, 2023Categories articoliTags , , , , , , , , , , , 2 commenti su SIDS: conciliare sicurezza e accudimento notturno

SIDS: conciliare sicurezza e accudimento notturno Molte mamme che praticano un accudimento prossimale, cioè basato sul contatto continuo e la stretta vicinanza col bambino, desiderano mantenere questa intimità e vicinanza anche durante la notte, accudendo il proprio bambino nei suoi risvegli notturni attraverso l’allattamento, le coccole e la condivisione del sonno. Tuttavia molte linee guida e articoli, ad esempio quelli che parlano del rischio di SIDS (morte improvvisa del neonato durante il sonno) raccomandano di far dormire il proprio figlio … Continue reading “SIDS: conciliare sicurezza e accudimento notturno”

Suzione al seno e modellamento del palato

Posted on Maggio 1, 2020Aprile 28, 2023Categories articoliTags , , , , , , , , , , , ,   Leave a comment on Suzione al seno e modellamento del palato

Suzione al seno e modellamento del palato​ Quando una mamma allatta un bambino grandicello, ai primi passi e alle prime parole, può sentirsi a volte dire che la suzione al seno oltre i primi mesi può deformare il palato e che può essere la causa di future difficoltà nell’articolazione della parola. Se il bambino poi è un parlatore “tardivo” queste affermazioni si moltiplicano e le pressioni sulla mamma per svezzare il bambino, accusandola di “volerlo far rimanere piccolo” si moltiplicano. … Continue reading “Suzione al seno e modellamento del palato”