Ossitocina e stress

Posted on Marzo 5, 2022Marzo 5, 2022Categories Studi scientificiTags , , , ,   Leave a comment on Ossitocina e stress

Ossitocina e stress L’ossitocina è un ormone chiave in tutta la vita riproduttiva della donna (e anche dell’uomo): scatena l’orgasmo, induce le contrazioni uterine durante le mestruazioni, il travaglio e il parto, e il riflesso di eiezione del latte a seguito dello stimolo della suzione del bambino o anche del tiralatte. Questo ormone è strettamente legato allo stato emotivo materno, infatti il riflesso di discesa del latte si può indurre anche solo sentendo il pianto o pensando al bambino; è … Continue reading “Ossitocina e stress”

Quando il parto è indisturbato

Posted on Febbraio 18, 2022Febbraio 18, 2022Categories articoliTags , , , , , , , , ,   Leave a comment on Quando il parto è indisturbato

Quando il parto è indisturbato disegno di Olimpia Mazzei Si fa un gran parlare di parto naturale, ma pochi hanno compreso, e ancora meno hanno visto, che cos’è veramente un parto secondo natura. Spesso si confonde il parto vaginale con quello naturale, per esempio si dice: “Hai fatto un cesareo o un parto naturale?” In realtà un parto può essere per via vaginale ma essere tutt’altro che naturale, quando sono presenti interventi medici, farmacologici, aiuti meccanici come il forcipe, la … Continue reading “Quando il parto è indisturbato”

Quando il latte sgorga troppo in fretta

Posted on Ottobre 16, 2021Ottobre 16, 2021Categories articoliTags , , , , , ,   Leave a comment on Quando il latte sgorga troppo in fretta

Quando il latte sgorga troppo in fretta La poppata inizia molto tranquillamente. Il bambino poppa bene e rapidamente. Poi all’improvviso, dopo pochi secondi o minuti, qualcosa cambia drammaticamente: il bebè diviene nervoso, agitato, poppa in modo affannoso, si contorce o si inarca, a volte la suzione diviene dolorosa perché il bambino serra le gengive o comincia a schioccare la lingua, e infine si stacca piangendo e rifiuta di attaccarsi di nuovo. “Non hai abbastanza latte! Si vede che il latte … Continue reading “Quando il latte sgorga troppo in fretta”

L’ossitocina aiuta a contrastare la depressione

Posted on Giugno 23, 2021Luglio 3, 2021Categories Studi scientificiTags , , , ,   Leave a comment on L’ossitocina aiuta a contrastare la depressione

L’ossitocina aiuta a combattere la depressione! Come sono i livelli di ossitocina nelle madri a 4 e 8 settimane dal parto? Ci sono differenze se la madre allatta al seno o al biberon? E come variano i livelli di questo ormone se la mamma è depressa? Questa ricerca ha trovato relazioni complesse fra questi tre elementi, che risultano comunque evidentemente correlati fra loro, con l’ossitocina più alta che si accompagna all’allattamento al seno e all’assenza di depressione post parto. L’ossitocina … Continue reading “L’ossitocina aiuta a contrastare la depressione”

Allattare: fino a quando?

Posted on Maggio 22, 2020Dicembre 8, 2022Categories articoliTags , , , , , , , , , , , , , , , , , 14 commenti su Allattare: fino a quando?

Allattare: fino a quando? Nella nostra cultura sta tornando a crescere il numero di madri che allattano i loro figli oltre i primi mesi, o forse semplicemente aumenta il numero di donne che non nascondono il loro allattamento di bambini che non sono più neonati, ma camminano e parlano. Questo viene spesso visto come qualcosa di insolito, di inappropriato o di non consigliabile. Quando si è di fronte a un bambino o una bambina allattati non per mesi, ma per … Continue reading “Allattare: fino a quando?”