Ma quanto è arrabbiato questo bambino?

Posted on Novembre 4, 2022Novembre 9, 2022Categories articoliTags , , , , , ,   Leave a comment on Ma quanto è arrabbiato questo bambino?

Ma quanto è arrabbiato questo bambino? È tardi; bisogna uscire e la mamma infila una scarpina a una bimba recalcitrante. Questo scatena una crisi di proporzioni irragionevoli: “NOOOOO! DA TEEEE!” urla la piccola. “Ma è quello che sto facendo!” replica la mamma con due toni di voce più alti della media, cercando di metterle l’altra scarpa. A questo punto si scatena uno tsunami che rende l’impresa impossibile: ormai la bimba si è trasformata in una furia in preda a una … Continue reading “Ma quanto è arrabbiato questo bambino?”

La frustrazione è necessaria per crescere?

Posted on Settembre 9, 2022Settembre 9, 2022Categories articoliTags , , , , , , , ,   Leave a comment on La frustrazione è necessaria per crescere?

La frustrazione è necessaria per crescere? Un neonato di tre mesi piange ed è agitato, e dà chiari segni di cercare il seno e voler poppare. Una piccola di otto mesi la notte si sveglia nel suo lettino, si trova sola e piange e non riprende sonno finché non accorre la mamma a prenderla in braccio e magari allattarla. Un bambino di 2 anni sta cercando di aprire un barattolo svitando il tappo ma non ci riesce, a un certo … Continue reading “La frustrazione è necessaria per crescere?”

Guida gentile, la via dell’assertività e dell’amore

Posted on Marzo 27, 2021Dicembre 11, 2021Categories articoliTags , , , , , , , , , ,   Leave a comment on Guida gentile, la via dell’assertività e dell’amore

Guida gentile, la via dell’assertività e dell’amore Non passa settimana che non mi imbatta in qualche articolo in rete che parla di disciplina e di educazione dei bambini. A volte l’articolo è chiaramente contro la cosiddetta disciplina dolce, additandola come la causa di tutti i mali odierni. In questi articoli si biasimano i genitori per una presunta mollezza, per un loro venir meno al ruolo di educatore, “concedendo tutto” ai loro figli e non abituandoli alle rinunce e all’obbedienza. Altre … Continue reading “Guida gentile, la via dell’assertività e dell’amore”

Disciplina dolce non è dire sempre di sì

Posted on Marzo 6, 2021Marzo 6, 2021Categories articoliTags , , , , , , , , , ,   Leave a comment on Disciplina dolce non è dire sempre di sì

Disciplina dolce non è dire sempre di sì Spesso i genitori empatici, che preferiscono la via della comprensione, dell’ascolto e della gentilezza, vengono sminuiti e squalificati in molti modi, e il loro approccio viene ridefinito in modi deteriori, deformando i loro reali intenti. Si insinua ad esempio molto spesso che il genitore che segue il bisogno del bambino lo faccia per debolezza o pigrizia (come se una lettura attenta dei bisogni del bambino e una gestione contestualizzata delle sue emozioni … Continue reading “Disciplina dolce non è dire sempre di sì”