Inserimento e ambientamento, fra mito e realtà “Siete voi che li fate piangere!” Era la frase preferita quando inserivo mio figlio all’asilo, negli anni ‘80. Sono passati quasi 20 anni, e sembra che siamo ancora lì, con questi tentativi di colpevolizzare i genitori per ogni riluttanza ad accettare su due piedi maestre sconosciute o a faticare ad adattarsi a un ambiente che evidentemente non ha fatto tutto ciò che poteva per mettere il bambino a suo agio. Con la scusa … Continue reading “Inserimento e ambientamento, fra mito e realtà”
Mamma da otto mesi: cosa cambia?
Posted on Maggio 10, 2020Luglio 15, 2020Categories articoli 5 commenti su Mamma da otto mesi: cosa cambia?Mamma da otto mesi: cosa cambia? L’ottavo mese è una fase di grandi cambiamenti per il bambino. È come se alla gestazione in utero si accompagnasse una seconda gestazione, di uguale durata, che avviene fuori del corpo della mamma ma ancora strettamente connesso a lei (esogestazione). In questo articolo sono stati descritti i grandi passi avanti che un bambino compie intorno a questa età, e come a questo balzo nello sviluppo si accompagni un momento di “crisi” in cui egli … Continue reading “Mamma da otto mesi: cosa cambia?”
Crisi dell’ottavo mese
Posted on Maggio 8, 2020Dicembre 21, 2022Categories articoli 11 commenti su Crisi dell’ottavo meseCrisi dell’ottavo mese Verso l’ottavo mese viene descritta una fase critica in cui il bambino diventa più sensibile alla separazione e alla presenza di persone sconosciute, tanto che si chiama anche fase dell’ansia da separazione o angoscia degli estranei. Naturalmente non succede sempre a 8 mesi spaccati, chi prima, chi dopo, ma tutti attraversano in genere una fase in cui diventano appiccicosi e vogliono sempre e solo la mamma. Spesso la mamma si preoccupa di questa “regressione”, anche perchè gliene … Continue reading “Crisi dell’ottavo mese”