Chi ha paura della tenerezza? Una mamma mi ha inoltrato l’ennesimo testo dell’ennesimo esperto che spiega ai genitori perché bisogna resistere alla tentazione di accogliere il bambino nel letto dei genitori. Di questo articolo citerò qualche passaggio, non tanto per prendermela col singolo operatore, o per dibattere la questione del lettone, ma solo perché si presta molto bene a rappresentare un aspetto della nostra cultura del distacco, che si esprime in modi molto simili anche rispetto a tutti quegli altri … Continue reading “Chi ha paura della tenerezza?”
Essere genitori, fra ideali e realtà
Posted on Marzo 12, 2022Marzo 12, 2022Categories articoli Leave a comment on Essere genitori, fra ideali e realtàEssere genitori, fra ideali e realtà Mi capita spesso di scrivere articoli sottolineando quelle che a volte vengono definite le “buone pratiche” nell’accudimento dei bambini. Le conoscenze di psicologia e di neuroscienze, le evidenze scientifiche, i dati antropologici ma anche il semplice buonsenso e le capacità empatiche ci aiutano a identificare quali stili di accudimento sono più adeguati a rispondere ai bisogni naturali dei bambini e a sostenerli e affiancarli nel loro sviluppo e nell’espressione piena del loro potenziale. Parallelamente, … Continue reading “Essere genitori, fra ideali e realtà”
Complesso di Edipo: truffati da un oracolo
Posted on Dicembre 29, 2020Dicembre 29, 2020Categories articoli Leave a comment on Complesso di Edipo: truffati da un oracoloComplesso di Edipo: truffati da un oracolo Tutti sanno cos’è il complesso di Edipo: secondo Freud, sarebbe la naturale tendenza del bambino a sviluppare, verso i tre anni di vita, un “innamoramento” per sua madre, e a entrare in competizione con il padre per la conquista della mamma, fantasticando di eliminarlo e di sostituirsi a lui. Questo complesso, che Freud riscontrava talmente spesso nei suoi pazienti da convincersi che fosse una tappa universale dello sviluppo affettivo, fu battezzato con il … Continue reading “Complesso di Edipo: truffati da un oracolo”