L’allattamento al tempo del coronavirus

Posted on Febbraio 20, 2021Giugno 30, 2022Categories articoliTags , , , , , , , , , , , , , , , ,   Leave a comment on L’allattamento al tempo del coronavirus

L’allattamento al tempo del coronavirus Nonostante la grave emergenza sanitaria di quest’ultimo anno, la vita non di ferma e le madri hanno continuato a partorire e ad allattare i loro figli. E così le nuove norme di prevenzione dei contagi si sono dovute confrontare con le esigenze delle madri e dei bambini. Cosa fare se una donna positiva al coronavirus è incinta, deve partorire, vuole allattare suo figlio? Come gestire la permanenza in ospedale adeguandosi alle misure preventive ma allo … Continue reading “L’allattamento al tempo del coronavirus”

L’ultimo dei giorni qualunque

Posted on Febbraio 13, 2021Febbraio 14, 2023Categories articoliTags , , , , ,   Leave a comment on L’ultimo dei giorni qualunque

L’ultimo dei giorni qualunque Era un giorno qualunque, e come sempre ognuno se ne andava per la sua strada intento alle sue faccende. Anche io andavo fra la folla, cercando di essere il più anonima possibile, come tutti. Le teste chine, i passanti camminavano senza fermarsi, tranne nelle soste dovute, davanti ai cartelloni luminosi delle pubblicità e le vetrine dei negozi. L’importante era continuare la propria vita. L’importante era restare vivi, anche se per farlo era necessario a volte rinunciare … Continue reading “L’ultimo dei giorni qualunque”

Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento?

Posted on Gennaio 28, 2021Gennaio 28, 2021Categories articoliTags , , , , , , ,   Leave a comment on Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento?

Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento? Il ciuccio è un oggetto di uso talmente comune da essere considerato l’accessorio per neonati che più di ogni altro rappresenta la primissima infanzia. La sua immagine viene usata come icona per rappresentare i bambini; è spesso presente nei pacchi dono che la mamma riceve dalla dimissione dall’ospedale, e a volte addirittura richiesto nel “corredo” da portare con sé al ricovero per il parto; è spesso accessorio di bambole e bambolotti; viene conservato come … Continue reading “Perché il ciuccio interferisce con l’allattamento?”

Basta, non mi toccare più!

Posted on Gennaio 23, 2021Gennaio 23, 2021Categories articoliTags , , , , , 11 commenti su Basta, non mi toccare più!

Basta, non mi toccare più! Una mamma mi scrive: Sono la mamma di una bimba di 14 mesi. Lei è adorabile ma molto impegnativa. Chiede il seno molto spesso ed è sempre attiva. Quando torno dal lavoro alle due non mi lascia respirare, ed è così fino a quando non va a dormire, e poi la notte ancora si sveglia spesso. Arrivo a sera che non sopporto più nemmeno di essere sfiorata, ne ho abbastanza di prendere in braccio e … Continue reading “Basta, non mi toccare più!”

Svezzamento spontaneo

Posted on Gennaio 16, 2021Gennaio 17, 2021Categories articoliTags , , , , 1 commento su Svezzamento spontaneo

Svezzamento spontaneo “Poppa ancora? Ma quando lo svezzi? Lo vuoi allattare fino a 18 anni?” Queste frasi le mamme che allattano se le sentono dire molto prima che il loro bimbo sappia anche solo muovere i primi passi. E la frase “Ma come! Grande e grossa ancora attaccata alla tetta!” opprime la bimba che poppa molto prima che questa possa ribattere a parole. L’aspettativa della nostra società è che i bambini siano svezzati dal seno non appena hanno cominciato a … Continue reading “Svezzamento spontaneo”

Lasciarlo piangere: e perché mai?

Posted on Gennaio 7, 2021Marzo 30, 2023Categories articoliTags , , , , 2 commenti su Lasciarlo piangere: e perché mai?

Lasciarlo piangere: e perché mai? “Non cedete al pianto del vostro bambino: vi sta cercando di manipolare”. Così vengono disorientati i genitori che, istintivamente, quando il bambino piange sentono che ha bisogno di loro e accorrono per capire cosa non va. Ma secondo alcuni, il pianto è accettabile solo in certi momenti e con certe motivazioni. Alcune teorie “psicologiche” disconnesse dai sentimenti affermano che il pianto sia insomma una forma di ricatto affettivo, che il bambino utilizza per manipolare il … Continue reading “Lasciarlo piangere: e perché mai?”

Complesso di Edipo: truffati da un oracolo

Posted on Dicembre 29, 2020Dicembre 29, 2020Categories articoliTags , , , , , , ,   Leave a comment on Complesso di Edipo: truffati da un oracolo

Complesso di Edipo: truffati da un oracolo Tutti sanno cos’è il complesso di Edipo: secondo Freud, sarebbe la naturale tendenza del bambino a sviluppare, verso i tre anni di vita, un “innamoramento” per sua madre, e a entrare in competizione con il padre per la conquista della mamma, fantasticando di eliminarlo e di sostituirsi a lui. Questo complesso, che Freud riscontrava talmente spesso nei suoi pazienti da convincersi che fosse una tappa universale dello sviluppo affettivo, fu battezzato con il … Continue reading “Complesso di Edipo: truffati da un oracolo”

Allattamento e fertilità

Posted on Dicembre 24, 2020Febbraio 7, 2023Categories articoliTags , , , , , , , , , 20 commenti su Allattamento e fertilità

Allattamento e fertilità Luisa allatta da 7 mesi e non ha il ciclo. Non sta usando anticoncezionali perché ha letto che allattare è un efficace metodo per non rimanere incinta. Maria allatta un bimbo di 13 mesi e vorrebbe dargli un fratellino, ma nonostante ci stia provando da diversi mesi, non riesce a rimanere incinta. Eppure il suo ciclo è tornato a 9 mesi… le hanno detto che finché non svezza suo figlio, non riuscirà mai a concepirne un altro. … Continue reading “Allattamento e fertilità”

Allattare o curarsi: un falso dilemma

Posted on Dicembre 18, 2020Giugno 26, 2022Categories articoliTags , , , , , 1 commento su Allattare o curarsi: un falso dilemma

Allattare o curarsi: un falso dilemma Anna ha un dente cariato che deve assolutamente curare; sta allattando al seno suo figlio di 5 mesi. Il dentista le ha fatto ritardare la cura fin dalla gravidanza, per evitare di esporla all’anestesia locale, perché le ha detto che può “passarla” al bambino; ora però il dolore non è più sopportabile, la carie avanza e il medico le consiglia di sospendere l’allattamento per 48 ore per potersi curare. Così Anna compra biberon e … Continue reading “Allattare o curarsi: un falso dilemma”

Essere madre e femminista

Posted on Dicembre 11, 2020Aprile 2, 2023Categories articoliTags , , , , , , , , , , , , 4 commenti su Essere madre e femminista

Essere madre e femminista La maggioranza delle donne di oggi ha un’idea di femminismo lontanissima da quella che è stata realmente. Credo che ciò che è stato tramandato sia l’immagine del femminismo vista attraverso gli occhi maschili. La cultura attuale che “racconta” o riporta quegli anni lo fa con uno sguardo ancora patriarcale e quindi chi non va più a fondo non avendolo vissuto di persona, questo è quello che filtra e che vede. Ora l’unica idea del femminismo che … Continue reading “Essere madre e femminista”